ServiziMenu principale

24.05.2023

L’Europa adotta il nuovo Regolamento Macchine

Lunedì 22 Maggio 2023 il Consiglio ha adottato il nuovo regolamento macchine che era stato approvato dal Parlamento in data 22 Aprile 2023. Le nuove norme adeguano il quadro legislativo esistente alle più recenti esigenze del mercato in materia di cibersicurezza e di tecnologie digitali emergenti, come l'intelligenza artificiale.

continua

16.05.2023

Conferenza stampa EFCEM Italia

LE CONDIZIONI DEL SETTORE APPARECCHIATURE PROFESSIONALI

Dalle sfide del mercato alla ripresa post pandemica

continua

03.05.2023

Formazione EFCEM Italia: Gas refrigeranti infiammabili

Efcem Italia in collaborazione con CSIM ha tenuto martedì 2 maggio il webinar: Gestione dei gas refrigeranti infiammabili in azienda. Stoccaggio, manipolazione, produzione e utilizzo. Un punto di vista pratico e di sicurezza.

continua

21.11.2022

Freddo professionale: norma di sicurezza, pubblicata nuova versione

E' stata pubblicata dal CENELEC l’ultima versione della norma EN IEC 60335-2-89:2022/A11:2022 Particular requirements for commercial refrigerating appliances and ice-makers with an incorporated or remote refrigerant unit or motor-compressor. La norma permetterà l'aumento di carica dei refrigeranti naturali infiammabili nei circuiti refrigeranti

continua

14.11.2022

BREXIT: Slittamento al 31.12.2024 marchio CE in UK

Il governo Britannico, viste le difficili condizioni economiche dovute al post pandemia e alla guerra in Ucraina, ha ufficializzato lo slittamento di ulteriori due anni alla data ultima per il riconoscimento di prodotti con marchio CE in UK. Il nuovo limite è stato fissato quindi al 31 Dicembre 2024 e non è più il 31 Dicembre 2022

 

19.10.2022

Comunicato Stampa Assemblea Ottobre 2022

Presso la sede di Confindustria Verona si è svolta lo scorso 18 ottobre l’Assemblea Generale di EFCEM Italia. Gli Associati hanno rinnovato la fiducia all’unanimità al Presidente Andrea Rossi e sono stati presentati i risultati di importanti studi di settore. Leggi il comunicato.

 

04.10.2022

Formazione EFCEM Italia: 'I consumi fuori casa in Italia ed in Europa, nuovi trend e driver di crescita'

Un nuovo webinar  di aggiornamento del ciclo “I consumi fuori casa in Italia ed in Europa, nuovi trend e driver di crescita” è stato organizzato da EFCEM Italia in collaborazione con NPD, azienda leader nelle ricerche di mercato ed in particolare del mercato ristorativo, giovedì 13 Ottobre a partire dalle 14:30

continua

13.09.2022

Formazione EFCEM Italia: Blue Guide

APPLiA Italia in collaborazione con ENEA, lo studio Legale OLG e la Camera di Commercio di Milano, ha tenuto martedì 4 Ottobre il seminario: Blue Guide: Le nuove linee guida della Commissione Europea. Immissione e sorveglianza di mercato, anche alla luce del nuovo Regolamento UE 1020/2019, per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali.

 

 

continua

02.09.2022

Pubblicato Decreto Attuativo Fondo Sostegno Eccellenze Gastronomia

Il Decreto Attuativo del Fondo per il Sostegno alle Eccellenze della Gastronomia, per il quale EFCEM Italia ha strettamente collaborato con il MiPAAF, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Martedì 30 Agosto

continua

27.07.2022

FORMAZIONE EFCEM Italia: Prezzi delle materie prime per Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Andamento e possibili scenari

Alla luce del peggioramento del contesto riferibile all’aumento dei prezzi delle materie prime, dei componenti, EFCEM Italia ha organizzato in collaborazione con  StudiaBo un secondo webinar dal titolo Prezzi delle materie prime per Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Andamento e possibili scenari  che si è tenuto Mercoledì 27 Luglio 2022 .

continua

15.07.2022

FORMAZIONE: La Brexit per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali

EFCEM Italia, in collaborazione con UL Italia, ha tenuto il giorno 14 Luglio un webinar, sul tema: “La Brexit per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Aggiornamento dei requisiti per l’immissione sul mercato della Gran Bretagna”. 

continua

07.06.2022

Ristorando 9-10.06.22 - Palazzo delle Stelline

Ristorando

continua

01.06.2022

Pubblicato Studio EFCEM Italia: Analisi del commercio estero. Periodo di riferimento: Anno 2021 e Previsioni al 2025

E' stato pubblicato, in anticipo rispetto alle altre edizioni, lo studio annuale "Analisi del commercio estero. Periodo di riferimento: Anno 2021 e Previsioni al 2025", in collaborazione con StudiaBo. Lo studio, anticipato per permettere alle Aziende Associate  di avere a disposizione il prima possibile i dati del 2021 contiene le informazioni di export degli apparecchi per la Ristorazione e l'Ospitalità prodotti in Italia.

continua

10.05.2022

Conferenza Stampa EFCEM Italia

Condizioni e prospettive del settore apparecchiature professionali

L’industria italiana affronta le sfide del mercato internazionale tra componente energetica e informatizzazione degli impianti

Leggi il Comunicato Stampa
Dati EFCEM

 

14.04.2022

Newsletter EFCEM Europa

E' disponibile la newsletter di EFCEM Europa che contiene il resoconto del primo trimestre delle maggiori attività tenute dai 5 Working Groups (WGs): 1 Bim and Connectivity, 2 Environmental Matters, 3 Safety, potability and Hygiene, 4 Connectivity e 5 Marketing. Vi ricordiamo che l'accesso ai WGs è aperto a tutti gli Associati EFCEM Italia.

continua

24.05.2023

L’Europa adotta il nuovo Regolamento Macchine

Lunedì 22 Maggio 2023 il Consiglio ha adottato il nuovo regolamento macchine che era stato approvato dal Parlamento in data 22 Aprile 2023. Le nuove norme adeguano il quadro legislativo esistente alle più recenti esigenze del mercato in materia di cibersicurezza e di tecnologie digitali emergenti, come l'intelligenza artificiale.

continua

16.05.2023

Conferenza stampa EFCEM Italia

LE CONDIZIONI DEL SETTORE APPARECCHIATURE PROFESSIONALI

Dalle sfide del mercato alla ripresa post pandemica

continua

03.05.2023

Formazione EFCEM Italia: Gas refrigeranti infiammabili

Efcem Italia in collaborazione con CSIM ha tenuto martedì 2 maggio il webinar: Gestione dei gas refrigeranti infiammabili in azienda. Stoccaggio, manipolazione, produzione e utilizzo. Un punto di vista pratico e di sicurezza.

continua

21.11.2022

Freddo professionale: norma di sicurezza, pubblicata nuova versione

E' stata pubblicata dal CENELEC l’ultima versione della norma EN IEC 60335-2-89:2022/A11:2022 Particular requirements for commercial refrigerating appliances and ice-makers with an incorporated or remote refrigerant unit or motor-compressor. La norma permetterà l'aumento di carica dei refrigeranti naturali infiammabili nei circuiti refrigeranti

continua

14.11.2022

BREXIT: Slittamento al 31.12.2024 marchio CE in UK

Il governo Britannico, viste le difficili condizioni economiche dovute al post pandemia e alla guerra in Ucraina, ha ufficializzato lo slittamento di ulteriori due anni alla data ultima per il riconoscimento di prodotti con marchio CE in UK. Il nuovo limite è stato fissato quindi al 31 Dicembre 2024 e non è più il 31 Dicembre 2022

 

19.10.2022

Comunicato Stampa Assemblea Ottobre 2022

Presso la sede di Confindustria Verona si è svolta lo scorso 18 ottobre l’Assemblea Generale di EFCEM Italia. Gli Associati hanno rinnovato la fiducia all’unanimità al Presidente Andrea Rossi e sono stati presentati i risultati di importanti studi di settore. Leggi il comunicato.

 

04.10.2022

Formazione EFCEM Italia: 'I consumi fuori casa in Italia ed in Europa, nuovi trend e driver di crescita'

Un nuovo webinar  di aggiornamento del ciclo “I consumi fuori casa in Italia ed in Europa, nuovi trend e driver di crescita” è stato organizzato da EFCEM Italia in collaborazione con NPD, azienda leader nelle ricerche di mercato ed in particolare del mercato ristorativo, giovedì 13 Ottobre a partire dalle 14:30

continua

13.09.2022

Formazione EFCEM Italia: Blue Guide

APPLiA Italia in collaborazione con ENEA, lo studio Legale OLG e la Camera di Commercio di Milano, ha tenuto martedì 4 Ottobre il seminario: Blue Guide: Le nuove linee guida della Commissione Europea. Immissione e sorveglianza di mercato, anche alla luce del nuovo Regolamento UE 1020/2019, per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali.

 

 

continua

02.09.2022

Pubblicato Decreto Attuativo Fondo Sostegno Eccellenze Gastronomia

Il Decreto Attuativo del Fondo per il Sostegno alle Eccellenze della Gastronomia, per il quale EFCEM Italia ha strettamente collaborato con il MiPAAF, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Martedì 30 Agosto

continua

27.07.2022

FORMAZIONE EFCEM Italia: Prezzi delle materie prime per Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Andamento e possibili scenari

Alla luce del peggioramento del contesto riferibile all’aumento dei prezzi delle materie prime, dei componenti, EFCEM Italia ha organizzato in collaborazione con  StudiaBo un secondo webinar dal titolo Prezzi delle materie prime per Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Andamento e possibili scenari  che si è tenuto Mercoledì 27 Luglio 2022 .

continua

15.07.2022

FORMAZIONE: La Brexit per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali

EFCEM Italia, in collaborazione con UL Italia, ha tenuto il giorno 14 Luglio un webinar, sul tema: “La Brexit per i produttori di Elettrodomestici e Apparecchi Professionali. Aggiornamento dei requisiti per l’immissione sul mercato della Gran Bretagna”. 

continua

07.06.2022

Ristorando 9-10.06.22 - Palazzo delle Stelline

Ristorando

continua

01.06.2022

Pubblicato Studio EFCEM Italia: Analisi del commercio estero. Periodo di riferimento: Anno 2021 e Previsioni al 2025

E' stato pubblicato, in anticipo rispetto alle altre edizioni, lo studio annuale "Analisi del commercio estero. Periodo di riferimento: Anno 2021 e Previsioni al 2025", in collaborazione con StudiaBo. Lo studio, anticipato per permettere alle Aziende Associate  di avere a disposizione il prima possibile i dati del 2021 contiene le informazioni di export degli apparecchi per la Ristorazione e l'Ospitalità prodotti in Italia.

continua

10.05.2022

Conferenza Stampa EFCEM Italia

Condizioni e prospettive del settore apparecchiature professionali

L’industria italiana affronta le sfide del mercato internazionale tra componente energetica e informatizzazione degli impianti

Leggi il Comunicato Stampa
Dati EFCEM

 

14.04.2022

Newsletter EFCEM Europa

E' disponibile la newsletter di EFCEM Europa che contiene il resoconto del primo trimestre delle maggiori attività tenute dai 5 Working Groups (WGs): 1 Bim and Connectivity, 2 Environmental Matters, 3 Safety, potability and Hygiene, 4 Connectivity e 5 Marketing. Vi ricordiamo che l'accesso ai WGs è aperto a tutti gli Associati EFCEM Italia.

continua

EFCEM ITALIA è parte di

APPLiA ITALIA