17.04.2025
Il 16 aprile, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è svolto l’evento “La filiera estesa della ristorazione: un’eccellenza del Made in Italy”, promosso da EFCEM Italia in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L’iniziativa è parte delle oltre 500 celebrazioni coordinate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare le eccellenze produttive italiane.
31.03.2025
Il 16 aprile 2025, presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si terrà l’evento “La filiera estesa della ristorazione: un eccellenza del Made in Italy”, promosso da EFCEM Italia in collaborazione l’Università di Pollenzo.
11.03.2025
Il 5 marzo si è svolta la conferenza stampa di EFCEM Italia "L’Europa della ristorazione: profili economico-finanziari tra sfide ed opportunità". Il Presidente Andrea Rossi ha sottolineato come i dati 2024 evidenziano una crescita del fatturato e delle esportazioni, con livelli superiori rispettivamente del 20% e del 30% rispetto al periodo pre-pandemico.
14.01.2025
E' stato pubblicato in GUUE il Regolamento (EU) 2025/33 della Commissione del 13 gennaio 2025 che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150.
13.01.2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/3190 relativo all’utilizzo del bisfenolo A (BPA) e di altri bisfenoli e derivati di bisfenoli con classificazione armonizzata per specifiche proprietà pericolose in determinati materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
27.11.2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2024/2847 che fornisce i requisiti orizzontali di cybersicurezza per i prodotti con elementi digitali e obblighi per gli operatori economici. Il Regolamento si applica ai prodotti con elementi digitali (qualsiasi prodotto software o hardware) messi a disposizione sul mercato la cui finalità prevista o il cui utilizzo ragionevolmente prevedibile include una connessione dati logica o fisica diretta o indiretta a un dispositivo o a una rete.
19.11.2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 230 del 1° ottobre 2024) il D.lgs. 138/2024 che recepisce la Direttiva 2555/2022 (NIS 2) che prescrive gli obblighi dei soggetti importanti ed essenziali in materia di cybersicurezza. Tra i soggetti interessati sono ricompresi anche i fabbricanti di apparecchiature elettriche che sono destinatari di specifici obblighi di registrazione, di gestione dei rischi in materia di cybersicurezza e di notifica degli incidenti alle autorità.
30.05.2024
Pubblicato lo studio di Efcem Italia dal titolo “La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy – Il contributo delle attrezzature professionali” realizzato in collaborazione con The European House – Ambrosetti.
02.05.2024
Il Regolamento (UE) 2023/988 che entrerà in vigore il 13 dicembre del 2024, contiene nuove regole per la sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori del mercato interno. Gli operatori, tra cui i produttori ma anche gli importatori e i distributori, dovranno quindi adeguarsi ai nuovi adempimenti che riguarderanno diverse categorie di prodotti, nonché e specificatamente la vendita on-line.
20.02.2024
Pubblicato in GUUE il nuovo Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra che modifica la Direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il Regolamento (UE) n. 517/2014.
12.10.2023
NUOVO REGOLAMENTO F-GAS Il delitto perfetto: come distruggere l’industria nazionale senza benefici concreti per l’ambiente
06.09.2023
Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all'ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail che si terrà dal 13 al 17 ottobre a Rho Fieramilano.
EFCEM Italia sarà presente, nel pad. 10, alla Food Technology Lounge riferimento per le tecnologie Made in Italy di Food e Ho.Re.Ca., uno spazio dove conoscere, incontrare, aggiornarsi.
25.08.2023
Con la Decisione della Commissione 2023/1586, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE (GUUE) il 2 agosto 2023, sono state rese note le norme armonizzate che conferiscono presunzione di conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/EC.
03.07.2023
E' stato pubblicato lo studio annuale "Analisi del commercio estero di Italia e Mondo - Periodo di riferimento: Anno 2022 e Previsioni 2023-2026" a cura di StudiaBo. Lo studio, presentato alle Aziende Associate nel webinar del 20 giugno, presenta un'analisi delle principali tendenze di commercio estero italiano e internazionale relative al comparto dell’Industria italiana delle Attrezzature per ristorazione e ospitalità.
29.06.2023
Venerdì 29 Giugno 2023 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il nuovo regolamento macchine. Le nuove norme adeguano il quadro legislativo esistente alle più recenti esigenze del mercato in materia di cibersicurezza e di tecnologie digitali emergenti, come l'intelligenza artificiale.
FORNI | SERIE MODULARI E COMPONIBILI | MONOBLOCCHI DI COTTURA
MACCHINE PER IL GHIACCIO | FRIGORIFERI E CONGELATORI | ABBATTITORI DI TEMPERATURA | VETRINE REFRIGERATE | MACCHINE PER IL GELATO
LAVAGGIO STOVIGLIE | LAVAGGIO TESSUTI