Conferenza stampa EFCEM Italia
Milano, 5 marzo 2025 – Il settore delle attrezzature professionali conferma la propria centralità nell’economia italiana, dimostrando una resilienza significativa nell’ultimo biennio e prospettive di crescita positive per il 2025. Questo il messaggio principale emerso dalla conferenza stampa di EFCEM Italia, l’Associazione confindustriale dei produttori del catering equipment.
“I dati 2024 – sottolinea con soddisfazione Andrea Rossi, Presidente dell’Associazione - evidenziano una crescita del fatturato e delle esportazioni, con livelli superiori rispettivamente del 20% e del 30% rispetto al periodo pre-pandemico. Nonostante le incertezze legate alla congiuntura internazionale e alle tensioni geopolitiche, il sentiment degli operatori resta positivo, con un primo trimestre 2025 orientato alla crescita. Le aziende del settore stanno rispondendo con l’innovazione, ampliando l’offerta di prodotto e rafforzando le attività commerciali”.
“Le attrezzature professionali italiane non sono solo strumenti operativi, ma elementi chiave nella valorizzazione della qualità e dell’innovazione del settore gastronomico e ristorativo italiano a livello globale – ribadisce Andrea Rossi. EFCEM Italia continuerà a lavorare per supportare e rafforzare il comparto e contribuire attivamente alla costruzione di una politica industriale moderna, sostenibile e in grado di valorizzare le eccellenze del Made in Italy”
La conferenza stampa è stata anche l'occasione per annunciare la nuova partnership tra Efcem Italia e SIGEP World – Italian Exhibition Group. Flavia Morelli, Group Exhibition Manager Food&Beverage Division, ha evidenziato l'importanza di valorizzare e potenziare la collaborazione con il settore del food catering equipment in vista della prossima edizione di Sigep World 2026. Paolo Corvo, professore dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è intervenuto da remoto per promuovere la Giornata del Made in Italy, organizzata in collaborazione con Efcem Italia, che si svolgerà il prossimo 16 aprile a Pollenzo e che si focalizzerà sulla filiera estesa della ristorazione, un’eccellenza del Made in Italy.