x
ServiziMenu principale
Home > Iniziative e Press room > Eventi > Giornata del Made in Italy

Giornata Nazionale del Made in Italy

Il 16 aprile, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è svolto l’evento “La filiera estesa della ristorazione: un’eccellenza del Made in Italy”, promosso da EFCEM Italia in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L’iniziativa è parte delle oltre 500 celebrazioni coordinate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare le eccellenze produttive italiane.

Al centro del dibattito, il ruolo strategico delle attrezzature professionali all’interno della filiera della ristorazione. L’evento ha rappresentato un momento di confronto tra esperti del settore, accademici, operatori e rappresentanti istituzionali, ma anche un’occasione di dialogo con il corpo studentesco dell’Università di Pollenzo. Un’opportunità per sottolineare il valore della formazione e delle competenze professionali come leva per garantire e rafforzare l’eccellenza del Made in Italy.

L'iniziativa, moderata da Maddalena Fossati, Direttrice La Cucina Italiana, ha visto gli interventi di:

  • Silvio Barbero, Consigliere delegato UNISG
  • Giovanni Fogliato, Sindaco del Comune di Bra
  • Milena Orso Giacone, Funzionaria MIMIT – Casa del Made in Italy Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta
  • Benedetta Brioschi, Responsabile Food&Retail e Sustainability - TEHA
  • Andrea Rossi, Presidente EFCEM Italia
  • Paolo Corvo, Professore di sociologia dei consumi - UNISG
  • Maurizio Zito, Presidente della Sezione Ristoranti dell’Epat-Fipe
  • Massimo Giubilesi, Presidente FCSI Italia e OTALL
  • Barbara Nappini, Presidente Slow Food Italia

Programma

Comunicato Stampa

Guarda il servizio su Aska News "Attrezzature ristorazione, il Made in Italy che vende nel mondo"